REFERENDUM 2025: VOTO PER I CITTADINI FUORI SEDE
08/04/2025
REFERENDUM 2025: VOTO PER I CITTADINI FUORI SEDE
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto Elezioni ( decreto – legge n.27 del 19 marzo 2025), che introduce la possibilità di voto per i cittadini temporaneamente domiciliati fuori dal comune di residenza in occasione del referendum dell’8 e 9 giugno 2025.
CHI PUÒ VOTARE FUORI SEDE
Sono ammessi a votare fuori sede GLI ELETTORI CHE PER MOTIVI DI STUDIO, LAVORO O CURE MEDICHE si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di ALMENO TRE MESI nel quale ricade la data delle consultazioni elettorali.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Per poter esercitare il voto fuorisede gli interessati devono presentare al COMUNE DI TEMPORANEO DOMICILIO, apposita domanda (allegata al presente avviso) con allegato:
copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
copia della tessera elettorale personale;
copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede, cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche, ovvero autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda può essere presentata direttamente dall’interessato ovvero mediante l’utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata, presso il comune in cui si trovano temporaneamente domiciliati, ENTRO E NON OLTRE IL 4 MAGGIO 2025.
Inoltre è possibile revocare la domanda di ammissione al voto fuori sede ENTRO E NON OLTRE IL 14 MAGGIO 2025.
Entro il 3 GIUGNO 2025 il comune di temporaneo domicilio rilascerà all’elettore fuori sede un’ATTESTAZIONE DI AMMISSIONE AL VOTO CON L’INDICAZIONE DEL NUMERO E DELL’INDIRIZZO DELLA SEZIONE presso cui votare, l’attestazione dovrà essere esibita al seggio per poter essere ammesso al voto unitamente al documento di riconoscimento e alle tessera elettorale personale.