Ufficio AMBIENTE
Ufficio Ambiente
Informazioni utili
Responsabile: Arch. Emanuele Marullo
Orari di Apertura: martedì e giovedì dalle 11:00 - 13:00 (previo appuntamento)
E-mail: ufficiotecnico.governodelterritorio@comune.toccodacasauria.pe.it
PEC: comune.toccodacasauria@pec.arc.it
Telefono: 085.880533 (centralino) - Interno 4
L'Ufficio Ambiente e Ecologia coordina le attività in materia di inquinamento acustico, atmosferico ed elettromagnetico. Verifica i dati sulla raccolta dei rifiuti urbani e sulla qualità delle acque per uso potabile.
Competenze
Politiche di risparmio energetico, autorizzazione agli scarichi attività produttive, controllo territoriale sulla qualità degli scarichi, coordinamento con Ufficio Tributi per la gestione delle anagrafi dei contribuenti, istruttoria pareri inquinamento acustico, autorizzazione paesaggistiche;
Raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti urbani, raccolta differenziata, servizi ecologici, programmazione,
Attuazione interventi manutentivi del verde pubblico ( taglio erba, potatura alberi, cespugli e siepi, abbattimento piante in precarie condizioni vegetative e di stabilità ) mediante l’ausilio o di personale assegnato all’ufficio o affidamento dei lavori a ditte specializzate;
Direzione lavori e contabilità, redazione deliberazioni, determinazioni e atti di liquidazioni inerenti l’Ufficio, provvedimenti relativi alla cura e salvaguardia del territorio, ordinanze, corrispondenza con enti, privati, professionisti ecc
Autorizzazioni allaccio e scarico fognatura – rapporti con la SASI – controversie;
rinnovo autorizzazioni – scarico dei depuratori comunali – rapporti con ARTA – controlli su qualità acque scarico;
Bonifica siti inquinati da amianto, cura procedimenti su rapporti ARTA e ASL;
verifica emissione rumori ambiente esterno e abitativo;
Redazione ed emissione ordinanze di sequestro di allevamenti e capi infetti, di dissequestri e di proroga e di trattamenti sanitari obbligatori;
Detenzione sostanze radioattive e gas tossici;
Gestione amministrativa e contabile dei cimiteri mediante tenuta ed aggiornamento dei relativi registri, istruttoria della procedura per la concessione dei loculi e rinnovo di vecchie concessioni ed altre pratiche che riguardano l’ufficio;
Operazioni cimiteriali di carattere ordinario (inumazioni e tumulazioni) e straordinarie (esumazioni ed estumulazioni) od altre operazioni previste dalle vigenti leggi e disposizioni;
Sistemazione ordinaria dei cimiteri e coordinamento del personale addetto.